BIOGRAFIA
Alexia (nome d’arte di Alessia Aquilani) è una delle cantanti italiane più famose all’estero.
Dal debutto ad oggi vende oltre 5 milioni di dischi in tutto il mondo, conquistando 8 Dischi d’Oro e 2 di Platino. Il suo primo singolo è del 1995, “Me and You” – numero 1 in Italia e in Spagna. Un anno dopo escono “Summer is crazy“, “Number one” e “Uh la la la“: primi in tutta Europa.
Il primo album è del 1997, “Fan club” (più di 600 mila copie vendute), a cui fa seguito, un anno dopo, il secondo, “The Party“, altro Disco di Platino, con oltre 500 mila copie vendute, e successo in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Giappone.
Nel 1999 pubblica “Happy” che entra da subito nelle chart di tutta Europa.
Nel 2002, la svolta e un rinnovato successo cantando in italiano. Alexia si presenta per la prima volta al Festival di Sanremo: è un vero trionfo. “Dimmi come” diventa il brano più “suonato” dalle radio italiane, e, un anno dopo, vince lo stesso Festival con “Per dire di no” .
Alexia partecipa di nuovo al Festival di Sanremo nel 2005 e nel 2009 , per poi pubblicare vari singoli ed album come “Stars”, “Io NO”, “iCanzonissime”, “Tu puoi se vuoi” destinati al mercato italiano.
A Luglio 2016 esce il remix di “Uh la la la” realizzato da Alexia in collaborazione con i Deejay Albertino, Fargetta , Molella e Prezioso del Deejaytime , dai quali è stata più volte ospite agli eventi del Forum di Assago e all’Ippodromo Le Capannelle di Roma.
Nel 2022 pubblica l’album “My xmas” contenente 10 canzoni natalizie in inglese, rivisitate in un progetto originale e ambizioso al quale segue nel 2023 la riedizione in vinile e due tour nei teatri che la vedono protagonista e che si concluderanno sul prestigioso palco del Blue Note di Milano
Nell’estate 2024 l’incontro con le Dj Australiane Nervo porta Alexia ad esibirsi come prima donna italian a sul mainstage del Tomorrowland, il festival di musica elettronica piu conosciuto al mondo.
Alexia ritorna a cantare la dance in inglese con il suo ultimo singolo “I feel feelings” scritto dalla band canadese Dragonette e prodotto da Carl Ryden e Paul Harris.